Grazie alla produzione intelligente e all'Internet industriale, Lavorazione CNC sta innovando, passando dalla modalità tradizionale alla digitalizzazione e alla visualizzazione. In quanto "linguaggio internazionale" per lo scambio di dati di prodotto, il file STP (formato STEP/STP) è diventato il ponte fondamentale che collega progettazione e produzione grazie alla sua elevata compatibilità e integrità. In questo articolo, spiegheremo come realizzare la gestione dell'intero processo, dai file STP ai componenti finiti, attraverso la tecnologia di visualizzazione online, affrontando aspetti chiave come la preparazione dei dati, l'ottimizzazione dei processi, il monitoraggio in tempo reale, ecc., che possono aiutare le aziende a migliorare l'efficienza e ridurre i costi derivanti da tentativi ed errori.

1. Vantaggi e ruolo fondamentale del file STP
Elevata compatibilità: i file STP sono conformi allo standard ISO 10303 e possono essere letti senza problemi da SolidWorks, UG, CATIA e altri software CAD tradizionali, garantendo che l'intento progettuale venga trasmesso senza perdite.
Integrità dei dati: contiene informazioni chiave quali geometria, tolleranza, proprietà dei materiali, ecc. e supporta la programmazione diretta di processi complessi quali lavorazioni a 5 assi e tornitura-fresatura.
Efficienza della collaborazione: il caricamento diretto dei file STP tramite la piattaforma online consente ai team globali di collaborare in tempo reale, riducendo i cicli di sviluppo del prodotto di oltre il 30%.
2. Preparazione dei dati: conversione automatizzata da STP a codice G
Strumenti di pre-elaborazione online: utilizzando piattaforme come Dewei Model, possiamo riparare automaticamente piccole superfici rotte o spazi vuoti nei file STP e la tolleranza di cucitura può arrivare fino a 0,001 mm.
Corrispondenza intelligente dei processi: gli algoritmi di intelligenza artificiale consigliano percorsi utensile e parametri di taglio in base alle caratteristiche del file STP, riducendo del 50% i tempi di programmazione manuale.
1. Verifica della visualizzazione cloud: evitare i rischi in anticipo
Anteprima del modello 3D: visualizza direttamente il file STP tramite la piattaforma online, supportando rotazione, ridimensionamento e analisi del profilo per identificare potenziali aree di interferenza.
Simulazione di lavorazione virtuale: simula il percorso dell'utensile e il movimento della macchina, prevede il rischio di collisione, tasso di successo della lavorazione aumentato al 99%.
2. Monitoraggio della lavorazione in tempo reale: gestione trasparente della produzione
Integrazione Internet of Things (IoT): raccolta in tempo reale di dati sulle vibrazioni della macchina, sulla temperatura, sulla forza di taglio e altri dati tramite sensori, sincronizzati con il pannello di visualizzazione.
Sistema di allerta precoce anomalo: l'algoritmo AI analizza lo stato di lavorazione e automaticamente interrompe e invia messaggi di allarme se viene rilevato un eccesso di usura o di dimensioni dell'utensile.
3. Ispezione di qualità online e generazione di report
Confronto della scansione 3D: le parti finite vengono scansionate tramite laser per generare dati di nuvole di punti, che vengono automaticamente confrontati con il modello STP originale, con una precisione di analisi della tolleranza di ±0,005 mm.
Report di visualizzazione: generazione con un clic di report PDF contenenti cromatogrammi di deviazione dimensionale, registri di lavorazione e supporto per audit standard ISO.
1. Collaborazione senza soluzione di continuità nella catena dei dati
Dalla progettazione alla consegna: caricamento file STP → generazione automatica di schede di processo → emissione codice G → controllo qualità cloud, l'intero processo è digitalizzato, riducendo l'intervento manuale del 70%.
2. Pianificazione dinamica delle risorse
Corrispondenza intelligente della capacità produttiva: in base alla complessità dei file STP e ai requisiti di consegna, assegna automaticamente le macchine inattive per massimizzare l'utilizzo delle apparecchiature.
3. Costi trasparenti e controllabili
Sistema di quotazione in tempo reale: dopo aver inserito il file STP, la piattaforma calcola automaticamente il costo di elaborazione in base al materiale, alle ore di manodopera e ai requisiti di post-elaborazione, con un errore di <5%.
4. Produzione agile in piccoli lotti
A partire da 1 pezzo: supporta il file STP per azionare direttamente macchine utensili a 5 assi, consegna del primo campione entro 72 ore, adatto per la verifica del prototipo e ordini personalizzati.
1. Prototipazione automobilistica
Caso: un'azienda automobilistica elabora la staffa di sospensione in lega di alluminio tramite la piattaforma online e il file STP viene ottimizzato dall'intelligenza artificiale per ridurre il peso del 15% e la resistenza soddisfa il tasso standard del 100%.
2. Parti di precisione aerospaziali
Caso: le pale del motore in lega di titanio vengono verificate tramite simulazione cloud per evitare lo spreco di 3 tagli di prova e ridurre i costi del 25%.
3. Produzione personalizzata di dispositivi medici
Caso: Consegna di un impianto ortopedico dal file STP alla confezione sterilizzata in soli 10 giorni, con rugosità superficiale fino a Ra0,2μm.