Metalli: alluminio, acciaio inossidabile e leghe di titanio sono materiali ideali per componenti robotici personalizzati perché sono leggeri ma resistenti, il che li rende ideali per componenti che devono resistere a un uso intenso e a movimenti frequenti. Rame, ottone e bronzo hanno un'eccellente conduttività elettrica, il che li rende ideali per componenti che richiedono corrente elettrica o cablaggio.
Plastica: ABS, policarbonato (PC) e acrilonitrilebutadieneL'ABS è un materiale altamente resistente, in grado di sopportare temperature estreme e ambienti difficili, il che lo rende adatto alle applicazioni robotiche. Il polietilene ad alta densità (HDPE), il polipropilene (PP) e il nylon offrono flessibilità pur rimanendo leggeri, il che li rende ideali per la creazione di componenti robotici personalizzati con forme o design complessi.