bandiera
  • Domande frequenti sulla prototipazione rapida CNC e sulla lavorazione di parti Mar 18, 2025
    1. Quali sono i vantaggi di Prototipi CNC sulla stampa 3D?Risposta: i prototipi CNC sono generalmente superiori alla stampa 3D in termini di accuratezza e selezione dei materiali. La lavorazione CNC può elaborare una varietà di materiali come metalli e plastiche e ha un'elevata qualità superficiale, che è più adatta per test funzionali e produzione del prodotto finale.Comprendere l'impatto del coinvolgimento della prototipazione precoce nella progettazione del prodottoIl coinvolgimento precoce di esperti di prototipazione svolge un ruolo fondamentale nel processo di progettazione del prodotto. Coinvolgendo questi esperti nelle fasi iniziali, i team di progettazione possono sfruttare le loro competenze per prevedere e mitigare potenziali problemi che potrebbero sorgere durante la produzione.Principali vantaggi del coinvolgimento precoce degli esperti:Collaborazione migliorata: integrando in anticipo gli esperti di prototipazione, i team di progettazione e produzione collaborano senza soluzione di continuità, garantendo un approccio unificato durante l'intero processo di sviluppo.Individuazione precoce delle sfide: questi esperti forniscono preziose informazioni che aiutano a individuare possibili ostacoli alla progettazione molto prima che si trasformino in costosi problemi di produzione.Ottimizzazione per la producibilità: grazie alla loro vasta esperienza, i professionisti della prototipazione possono suggerire modifiche che rendono il progetto più semplice e più conveniente da produrre.Miglioramento delle prestazioni: i primi input garantiscono che il prodotto non solo soddisfi ma superi le aspettative in termini di prestazioni, grazie a test iterativi e perfezionamenti guidati da competenze di prototipazione.In sintesi, avvalersi delle conoscenze degli esperti di prototipazione all'inizio della fase di progettazione si traduce in una transizione più fluida dal concept al prodotto finale, con maggiore efficienza e qualità.2. Quanto dura solitamente il ciclo di lavorazione dei prototipi CNC?Risposta: Il ciclo di lavorazione dei prototipi CNC dipende dalla complessità del design e dai materiali selezionati. I design semplici possono essere completati in 1-3 giorni, mentre i prototipi complessi possono richiedere 5-7 giorni o più.3. Come la prototipazione CNC riduce i costi di produzioneLa prototipazione CNC svolge un ruolo cruciale nel ridurre al minimo le spese di produzione complessive, affrontando in anticipo le sfide di progettazione e produzione. Ecco come:Identificazione precoce dei difetti: creando un prototipo, i potenziali problemi nei processi di progettazione e produzione vengono identificati prima che degenerino. Ciò consente rapidi aggiustamenti, assicurando che costosi errori non finiscano nella produzione di massa.Efficienza nelle iterazioni: invece di sottoporsi a una produzione completa per testare un progetto, la prototipazione CNC consente test e perfezionamenti iterativi. Questo processo consente di risparmiare spese significative associate a modifiche su larga scala una volta iniziata la produzione.Ottimizzazione di materiali e processi: tramite la prototipazione CNC, le aziende possono sperimentare vari materiali e metodi per determinare le opzioni più convenienti senza impegnare risorse sostanziali. Questa sperimentazione porta a processi di produzione ottimizzati, riducendo al minimo gli sprechi e i costi.Riduzione dei rischi: simulando condizioni e utilizzi reali durante la prototipazione CNC, è possibile affrontare problemi imprevisti, riducendo la probabilità di costosi richiami o guasti del prodotto dopo il lancio.L'integrazione della prototipazione CNC nella fase di sviluppo può portare a opportunità strategiche di risparmio sui costi, garantendo una transizione più fluida dal concept al prodotto pronto per il mercato.4. Come garantire la precisione dimensionale dei prototipi CNC?Risposta: la precisione dimensionale è garantita da attrezzature CNC precise, controllo rigoroso dei parametri di lavorazione e post-test. Anche l'utilizzo di utensili e frese di alta qualità è molto critico.5. Quali sono i materiali più comunemente utilizzati nella produzione di prototipi CNC?Risposta: I materiali comuni includono alluminio, rame, acciaio inossidabile, plastica ABS e nylon. Questi materiali sono ampiamente utilizzati per le loro eccellenti proprietà meccaniche, la lavorazione e gli effetti del trattamento superficiale.6. I prototipi CNC possono essere prodotti in piccoli lotti?Risposta: Sì, la prototipazione CNC è molto adatta per la produzione di piccoli lotti, soprattutto quando è necessario verificare rapidamente il design o effettuare test di mercato. La sua flessibilità e precisione la rendono una scelta ideale.7. Il prototipo CNC è adatto per geometrie complesse?Risposta: la lavorazione CNC può gestire geometrie molto complesse, specialmente quando si utilizzano macchine CNC a 5 assi. Tuttavia, alcuni progetti estremamente complessi potrebbero richiedere attrezzature speciali o lavorazioni passo-passo.8. Quali sono le opzioni di trattamento superficiale per i prototipi CNC?Risposta: I trattamenti superficiali comuni includono sabbiatura, anodizzazione, galvanica e lucidatura. Questi trattamenti possono migliorare la resistenza alla corrosione, la durezza o ottenere effetti estetici specifici.9. Per quali settori sono adatti i prototipi CNC?Risposta: i prototipi CNC sono ampiamente utilizzati in molti settori come parti di automobili, parti aerospaziali, parti di dispositivi medici, parti di elettronica di consumo, parti di apparecchiature industriali, ecc. e sono particolarmente adatti per scenari applicativi che richiedono elevata precisione e verifica funzionale.10. Come scegliere quello giusto Servizio di prototipazione CNC fornitore?Risposta: Quando selezioni un fornitore, dovresti considerare le sue capacità di equipaggiamento, l'esperienza tecnica, il ciclo di consegna, il sistema di controllo qualità e il feedback dei clienti. È anche importante capire se può soddisfare requisiti specifici di progettazione e materiali. Quali sono i vantaggi delle capacità di lavorazione e fabbricazione interne? Le capacità di lavorazione e fabbricazione interne offrono una serie di vantaggi che distinguono le aziende da quelle che esternalizzano questi servizi:Velocità ed efficienza: gestendo internamente le attività di lavorazione e fabbricazione, le aziende possono ridurre significativamente i tempi di consegna. Questa efficienza significa che i progetti passano dall'ideazione al completamento molto più rapidamente rispetto a quando sono coinvolti servizi di terze parti.Controllo di qualità migliorato: con ogni fase del processo che avviene sotto lo stesso tetto, c'è una maggiore capacità di monitorare e mantenere gli standard di qualità. Questo controllo riduce al minimo gli errori e garantisce che ogni prodotto soddisfi criteri di alte prestazioni.Efficacia dei costi: le capacità interne eliminano la necessità di appaltatori esterni, riducendo i costi complessivi del progetto. I risparmi possono quindi essere trasferiti ai clienti, rendendo il servizio più competitivo sul mercato.Flessibilità con la prototipazione: durante la fase di prototipazione è possibile apportare modifiche rapide, consentendo rapide iterazioni e miglioramenti. Questa agilità è fondamentale per soddisfare le specifiche del cliente e adattarsi rapidamente ai cambiamenti.Riservatezza e tutela della proprietà intellettuale: condurre tutte le operazioni internamente riduce il rischio di furto o fuga di notizie sulla proprietà intellettuale, mantenendo al sicuro i vostri progetti e le vostre innovazioni.Integrando queste capacità internamente, le aziende migliorano la loro efficacia operativa complessiva, offrendo prodotti di qualità superiore con maggiore velocità e affidabilità.11. Perché la prototipazione è considerata una fase critica nello sviluppo del prodotto?La prototipazione è un passaggio fondamentale nel percorso di sviluppo del prodotto per i suoi molteplici vantaggi. In sostanza, la prototipazione implica la creazione di un modello iniziale di un prodotto. Questo passaggio fondamentale consente ai team di esplorare e testare vari aspetti, come funzionalità e design, prima di passare alla produzione completa.Vantaggi della prototipazione:Individuare precocemente i difetti di progettazione: sperimentando con un prototipo, è possibile identificare potenziali problemi sia di progettazione che di funzionalità prima che inizi la produzione di massa. Questo approccio proattivo aiuta a evitare costose revisioni in futuro.Miglioramento delle prestazioni del prodotto: i test iterativi di un prototipo garantiscono che le modifiche e i miglioramenti del design possano essere apportati in modo efficiente, dando vita a un prodotto che funziona bene in condizioni reali.Efficienza dei costi: gli aggiustamenti in fase iniziale fanno risparmiare molto tempo e risorse. Individuando i problemi in anticipo, le aziende possono evitare costosi passi falsi nella produzione, ottimizzando il loro investimento.Soddisfare le aspettative dei clienti: i prototipi offrono un modo tangibile per valutare se un prodotto sarà in linea con le esigenze dei consumatori e i parametri di qualità, garantendo così una maggiore soddisfazione del cliente al momento del rilascio.In sintesi, la prototipazione è indispensabile perché consente ai team di perfezionare e rifinire un prodotto, adattandolo in modo efficace per soddisfare sia gli standard del settore sia le esigenze dei consumatori.
  • Quali sono i materiali migliori per i componenti robotici personalizzati? Mar 25, 2025
    Metalli: alluminio, acciaio inossidabile e leghe di titanio sono materiali ideali per componenti robotici personalizzati perché sono leggeri ma resistenti, il che li rende ideali per componenti che devono resistere a un uso intenso e a movimenti frequenti. Rame, ottone e bronzo hanno un'eccellente conduttività elettrica, il che li rende ideali per componenti che richiedono corrente elettrica o cablaggio. Plastica: ABS, policarbonato (PC) e acrilonitrilebutadieneL'ABS è un materiale altamente resistente, in grado di sopportare temperature estreme e ambienti difficili, il che lo rende adatto alle applicazioni robotiche. Il polietilene ad alta densità (HDPE), il polipropilene (PP) e il nylon offrono flessibilità pur rimanendo leggeri, il che li rende ideali per la creazione di componenti robotici personalizzati con forme o design complessi.
  • Dalla prototipazione alla produzione: come si sta evolvendo la stampa 3D La stampa di volumi di produzione di parti sta diventando una soluzione sempre più praticabile. Apr 08, 2025
    Mentre l'uso di Stampa 3D per la prototipazione rapida Sebbene la stampa 3D si sia sviluppata dalla fine degli anni '80 ed sia ormai estremamente diffusa, il settore ha continuato a evolversi costantemente verso applicazioni di produzione, tra cui la produzione a basso volume, la personalizzazione di massa e la produzione in serie. "Stiamo assistendo a un aumento degli ordini in grandi quantità e degli ordini ripetuti", afferma Robin Brockötter di Protolabs. "C'è sicuramente una tendenza verso la produzione su larga scala". Questo è influenzato da molti e diversi fattori, tra cui la preferenza per una produzione più locale in un contesto di interruzioni della supply chain globale (il 9% degli intervistati ha affermato che la scarsa suscettibilità ai problemi della supply chain è il motivo principale per cui hanno optato per la stampa 3D rispetto ad altri metodi di produzione) e preoccupazioni relative alla sostenibilità.Nel 2023, il 21% degli intervistati ha utilizzato la stampa 3D per componenti finali, in aumento rispetto al 20% del 2022, e il 4% l'ha utilizzata per componenti estetici. Quando si tratta di sostituire produzione di stampaggio a iniezione Con i processi di stampa 3D, è tutta una questione di volumi di ordini: per la produzione a basso volume, la stampa 3D è spesso la soluzione più conveniente, mentre per volumi più elevati, lo stampaggio a iniezione diventa più conveniente. Tuttavia, il punto in cui ciò accade – il "punto ottimale" del volume massimo di ordini di stampa 3D praticabile – si sta spostando. "La stampa 3D può ora iniziare a produrre sempre più parti prima che lo stampaggio a iniezione diventi più economico", afferma Brockötter. I risultati del nostro sondaggio del 2024 lo confermano. Nel nostro sondaggio del 2023, i dubbi sulla stampa 3D come scelta per "volume di produzione e scala" hanno portato il 47% degli intervistati a optare per diverse tecnologie di produzione, ma quest'anno tale percentuale è scesa al 45%, a dimostrazione di una maggiore fiducia nella scalabilità con la stampa 3D. Nel corso degli anni, le nostre indagini mostrano anche una crescita costante dei volumi di produzione: gli intervistati che affermano di aver stampato più di 10 pezzi sono aumentati dal 36% nel 2020, al 49% nel 2021 e al 76% nel 2022. Sebbene questa percentuale sia rimasta invariata nel 2023, a dimostrazione di una stabilizzazione, la percentuale di intervistati che afferma di aver stampato più di 1000 pezzi è aumentata dal 4,7% nel 2022 al 6,2% nel 2023.Oltre al processo di stampa vero e proprio, molti altri aspetti influenzano la scalabilità dell'utilizzo delle tecnologie di stampa 3D per la produzione, dal software, alla progettazione e ai materiali, fino alle attività di post-elaborazione e finalizzazione come la pulizia, la finitura secondaria, la rimozione delle macchie, la rimozione delle tensioni e le ispezioni. Con la continua maturazione dell'ecosistema della stampa 3D, sta nascendo un sistema di supporto di aziende che forniscono molti di questi servizi attorno alle attività di stampa 3D, semplificando i processi di produzione. Questo a sua volta incoraggerà l'adozione di questi processi. Inoltre, una maggiore familiarità con il DFAM (Additive Design Environment) – lo spazio di progettazione additiva – consentirà a ingegneri e progettisti di diventare più competenti nell'affrontare i limiti e le opportunità della progettazione e nell'utilizzare nuovi materiali.E molti ostacoli stanno diventando meno problematici grazie ai nuovi sviluppi e alle nuove tecnologie. Un esempio è la post-lavorazione, che attualmente può rappresentare un collo di bottiglia. Il 27% degli intervistati al sondaggio del 2024 ha indicato "requisiti di post-lavorazione e finitura" come motivo per la scelta di altri metodi di produzione rispetto alla stampa 3D, e il 40% ha elencato "qualità e coerenza del prodotto finale". Tuttavia, con la diffusione della levigatura a vapore in tutto il settore e il radicale miglioramento delle finiture superficiali, la post-lavorazione sta diventando meno un ostacolo per la stampa 3D a livello di produzione. "Le macchine per la levigatura a vapore hanno fatto molta strada negli ultimi anni", afferma Grant Fisher, responsabile della supply chain di Protolabs, "in particolare per la levigatura a vapore del Nylon 12", il materiale più comune per i pezzi MJF e SLS. "Continuiamo a registrare una forte crescita nei processi MJF e SLS, e la levigatura a vapore è un'ottima opzione per i pezzi estetici e destinati all'uso finale".Un altro esempio è l'automazione del processo produttivo. Ad esempio, sistemi supportati dalla visione artificiale aiutano a smistare i prodotti finiti. parti stampate in 3D può rappresentare un notevole risparmio di manodopera e un'efficienza dei costi, spingendo ulteriormente i numeri a favore della stampa 3D.La standardizzazione è una questione chiave che rimane, in particolare in settori come l'aerospaziale, l'automotive e l'industria medica. "Lavoriamo molto con l'aerospaziale, in particolare in stampa su metallo", afferma Eric Utley di Protolabs, "e il grande ostacolo che tutti si trovano ad affrontare è la standardizzazione. Per sviluppare questa validazione e standardizzazione, personalmente penso che ci vorranno alcuni anni per smantellarla". Ma la volontà c'è e gli ingranaggi si stanno muovendo. "È un argomento di grande attualità nel settore in generale", afferma Utley.IL settori medico e aerospaziale Sono quelli in cui la stampa 3D per la produzione continuerà a svolgere il ruolo più importante, afferma Alex Huckstepp. "Questi sono i settori disposti a investire molto in progetti e componenti personalizzati complessi, ad alte prestazioni e di alta qualità. E si è sempre pensato che fossero questi i settori in cui la stampa 3D in produzione avrebbe potuto avere senso. La vera crescita della produzione proviene ancora da questi due settori. Il boom della corsa allo spazio a cui stiamo assistendo è stato sicuramente un fattore trainante per la stampa 3D".C'è un altro punto che viene spesso trascurato quando si parla di stampa 3D a livello di produzione, a volte a scapito del suo incredibile potenziale: non dovrebbe essere necessariamente considerata una sostituzione delle tecnologie esistenti. "Penso che molte persone pensino che la stampa 3D sia un concorrente dello stampaggio a iniezione, e invece non lo è", afferma Adam Hecht di DIVE. "È un modo completamente nuovo di fare le cose. Semplicemente non sono in competizione. C'è una certa sovrapposizione, sì, ma in definitiva, le loro carriere si separano. La stampa 3D è uno strumento completamente nuovo. Ci permette di risolvere problemi e, in definitiva, di realizzare prodotti che prima non esistevano. Tutte le applicazioni e i prodotti specializzati e a basso volume, per i quali prima bisognava dire alla gente: 'Mi dispiace, non possiamo fare quello, possiamo farlo ora'. È semplicemente completamente diverso."E una cosa che renderà possibile e accelererà tutto questo sono i materiali specializzati che stanno emergendo sempre più sul mercato della stampa 3D.
  • Informazioni sulla lavorazione CNC Apr 11, 2025
    Che cosa è la lavorazione CNC?CNC è l'acronimo di Computer Numerical Control, quindi la lavorazione CNC può essere definita come un processo di produzione in cui un codice di calcolo controlla i parametri del processo, tra cui:Movimento della testa della macchina utensile.Movimento della parte o avanzamento.Velocità di rotazione.Selezione degli utensili per teste multiutensile.Quantità di refrigerante, se necessario.In parole semplici, significa utilizzare la potenza di calcolo per controllare e monitorare tutti i movimenti necessari di una macchina per produrre parti a partire da materie prime.Come funziona la lavorazione CNC?In pratica, il programma CNC fornisce comandi che la macchina può leggere e comprendere. Questi comandi indicano ai motori della macchina quando e come muovere i componenti corrispondenti per ottenere i risultati desiderati.Le prime macchine CNC utilizzavano schede perforate con codice scritto e avevano una flessibilità limitata per il movimento dell'utensile.Tuttavia, le attuali macchine CNC possono essere associate a software CAD/CAM (Computer Aided Design/Computer Aided Manufacturing). Ciò significa che il progettista può creare un modello 3D del pezzo e quindi tradurre i parametri del pezzo in un programma CNC tramite il software CAM.Questo programma finale, creato dal software CAM, viene inserito nella macchina e il processo di produzione ha inizio. Il pezzo è pronto quando la macchina termina l'esecuzione del programma.Un altro aspetto importante delle attuali e più sofisticate macchine CNC è la loro flessibilità, poiché possono muoversi in un intervallo di 2,5 assi, 3 assi o 5 assi a seconda del tipo di macchina.Lavorazione CNC per legnoMentre molti potrebbero pensare che la lavorazione del legno sia un'arte riservata solo agli intagliatori più esperti, la verità è che la lavorazione CNC del legno consente un lavoro più efficiente, anche per i progetti più complessi.Con la lavorazione CNC del legno è possibile produrre pezzi di grandi dimensioni in tempi più rapidi. Permette inoltre al falegname di mantenere intatte la bellezza naturale e la resistenza del legno utilizzato, cosa difficile da ottenere con altri tipi di macchine per la lavorazione del legno.Altri vantaggi derivanti dall'utilizzo della lavorazione CNC per il legno sono:È possibile realizzare con facilità anche forme complesse, troppo difficili da realizzare manualmente.Maggiore precisione e tempi di produzione più brevi.Maggiore efficienza e riduzione degli sprechi di materiale.Aumento della redditività.Lavorazioni CNC per il settore medicoÈ noto che il settore medicale è molto esigente e richiede il rispetto di tutti gli standard richiesti. È il caso delle lavorazioni CNC per il settore medicale.Fortunatamente, come accennato in precedenza, i principali vantaggi della lavorazione CNC sono l'elevata efficienza e l'elevata precisione che non lasciano praticamente alcun margine di errore.Questo rende la lavorazione CNC per l'industria medicale la migliore opzione produttiva del settore, essendo la lavorazione di precisione l'alternativa scelta per soddisfare i rigorosi requisiti di tolleranza. Altri requisiti comuni includono:Geometrie complesse che solitamente richiedono macchine a 5 assi.Livelli di pulizia molto elevati.Possibilità di lavorare diversi materiali speciali.Finitura superficiale di altissimo livello.Le applicazioni comuni della lavorazione CNC per il settore medico includono:Impianti e protesi.Strumenti chirurgici.Componenti elettronici per apparecchiature mediche.Microdispositivi medicali che richiedono microlavorazione.Lavorazione CNC per fusioneLa fusione è un processo di produzione che dipende dalla qualità degli stampi utilizzati per ottenere i risultati desiderati. Ciò significa che è fondamentale selezionare il processo migliore per la produzione degli stampi.La lavorazione CNC per la fusione su macchine a 5 assi riduce la possibilità di errori dovuti allo spostamento del getto tra le diverse fasi di lavorazione. Questa riduzione degli errori consente di ottenere getti con tolleranze estremamente ristrette.Un'altra buona applicazione della lavorazione CNC per la fusione è che la maggior parte dei getti richiede una post-lavorazione per migliorare la finitura superficiale. La lavorazione CNC per la fusione permette di ottenere la finitura superficiale desiderata in modo rapido ed efficiente.Inoltre, la lavorazione CNC può gestire il tipo di materiali comunemente utilizzati per le fusioni come l'alluminio, che può rappresentare un problema per altri problemi di produzione.Lavorazione CNC per alluminioEssendo un metallo leggero, l'alluminio è il materiale preferito per molte applicazioni, in particolare nei settori automobilistico e aerospaziale. Tuttavia, il suo utilizzo in alcune di queste applicazioni richiede forme molto complesse.Inoltre, potrebbero essere necessarie parti sottili, il che aumenta il rischio di deformazione a causa della bassa durezza e dell'elevata dilatazione termica del materiale.È qui che la lavorazione CNC dell'alluminio diventa importante. La lavorazione CNC a 5 assi per l'alluminio offre vantaggi quali:È semplice da configurare, il che riduce i tempi di consegna e migliora l'efficienzaPermette di lavorare con geometrie complesse grazie alla capacità di evitare collisioni con il portautensile durante l'inclinazione del tavolo di lavoro o con l'utensile da taglio.Può utilizzare utensili più corti e più rigidi, alcuni con velocità del mandrino elevate, ottenute riducendo il carico sull'utensile da taglio.I pezzi non devono passare attraverso diverse postazioni di lavoro, il che significa che gli errori vengono ridotti, la precisione aumenta e la qualità è garantita.Queste macchine possono utilizzare altre alternative come il taglio a getto d'acqua o il taglio laser, che eliminano i problemi legati alla lavorazione di pezzi di alluminio molto sottili.Lavorazione CNC per parti aerospazialiConsiderato il numero di componenti necessari per assemblare un aereo e la complessità di tali componenti, è chiaro che l'industria aerospaziale richiede la massima precisione ed efficienza possibili da un processo di produzione.Per questo motivo, la lavorazione CNC per componenti aerospaziali ha acquisito sempre più popolarità ed è ora l'opzione preferita per la produzione di componenti aerospaziali.La lavorazione CNC per componenti aerospaziali deve soddisfare requisiti complessi quali:Lavorare con pareti sottili.Limitare la deformazione del materiale, ad esempio quando si lavora con alluminio e altri materiali leggeri.Lavorare con geometrie curve e complesse.D'altro canto, la lavorazione CNC è l'opzione migliore per la produzione di componenti aerospaziali poiché offre i seguenti vantaggi:È un processo conveniente.Può fornire risultati di alta qualità.Può funzionare con progetti personalizzati.Garantisce elevata accuratezza e precisione ingegneristica.Riduce e talvolta elimina l'errore umano.Può produrre geometrie complesse.Lavorazione CNC per gioielliIn passato, i gioielli venivano realizzati esclusivamente a mano da abili artigiani. Tuttavia, oggi non è più così, poiché sempre più produttori di gioielli stanno implementando metodi per migliorare la propria efficienza e aumentare la redditività.Esistono diversi modi in cui la lavorazione CNC per la gioielleria può aiutare gli artigiani e i produttori di gioielli in generale. I vantaggi più comuni riscontrati sono:Crea facilmente modelli master per la fusione dei gioielli.Crea rapidamente stampi per fusione con elevata precisione.Utilizzando sofisticate macchine CNC, è possibile realizzare raffinati gioielli finiti.Crea incisioni personalizzate in modo rapido e preciso.Rifinitura semplice dei gioielli tramite processi di sfaccettatura del marmo e lucidatura dei gioielli.Tolleranze di lavorazione CNCÈ vero che la lavorazione CNC ha portato la precisione di produzione a livelli elevatissimi. Tuttavia, come accade con altri processi produttivi, le dimensioni del prodotto finale non sono mai perfette. Ed è qui che le tolleranze della lavorazione CNC giocano un ruolo importante.È importante ricordare che le tolleranze rappresentano la massima variazione consentita per le stesse dimensioni di due pezzi della stessa serie. Di solito vengono definite in fase di progettazione.Ci sono diversi aspetti da considerare quando si impostano le tolleranze richieste:Componenti di accoppiamento.Tipologia di materiali.Processi di produzione disponibili.Solitamente, tolleranze più strette sono più costose da ottenere.Le tolleranze vengono solitamente classificate in base al loro grado di rigore nei seguenti gruppi:Tolleranze ridotte.Tolleranze medie.Tolleranze grossolane.Tolleranze molto grossolane.In generale, i limiti per ciascun gruppo sono stabiliti in base agli standard internazionali, tra cui ANSI B4.1, ANSI B4.2, ISO 286, ISO 1829, ISO 2768, EN 20286 e JIS B 0401.Per le tolleranze di lavorazione CNC, i limiti standard sono compresi tra ± 0,005" o 0,13 mm. Tuttavia, alcuni servizi molto sofisticati affermano di poter fornire tolleranze di lavorazione CNC fino a ± 0,0025 mm.Ecco alcune tolleranze standard per la lavorazione CNC a seconda del processo CNC:Tornio — ±0,005″ (0,13 mm)Fresatrice — ± 0,005″ (0,13 mm)Fresatura a 3 assi — ± 0,005″ (0,13 mm)Fresatura a 5 assi — ± 0,005″ (0,13 mm)Incisione — ± 0,005″ (0,13 mm)Planarità — ± 0,010″ (0,25 mm)
  • Cosa sono i servizi di lavorazione CNC? Apr 17, 2025
    Servizi di lavorazione CNC Le lavorazioni CNC prevedono l'utilizzo di macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) per la fabbricazione di parti e componenti. I servizi di lavorazione CNC sono altamente automatizzati e si basano su software pre-programmati per controllare il movimento delle macchine utensili. I servizi di lavorazione CNC possono essere applicati a un'ampia varietà di materiali, inclusi metalli, materie plastiche e compositi. I servizi di lavorazione CNC vengono in genere eseguiti utilizzando macchine CNC specializzate. Queste macchine possono essere classificate in diverse tipologie, come fresatrici CNC, torni CNC e router CNC. I servizi di lavorazione CNC con fresa sono ideali per creare forme complesse asportando materiale da un pezzo. I servizi di lavorazione CNC con torni sono utilizzati principalmente per operazioni di tornitura, producendo parti cilindriche. I servizi di lavorazione CNC con router sono spesso utilizzati per il taglio e la sagomatura di materiali più morbidi. Uno dei principali vantaggi dei servizi di lavorazione CNC è la loro elevata precisione. I servizi di lavorazione CNC possono raggiungere tolleranze estremamente strette, un fattore cruciale in settori come quello aerospaziale e medicale. I servizi di lavorazione CNC offrono anche un'elevata ripetibilità. Una volta impostato un programma per un particolare componente, i servizi di lavorazione CNC possono riprodurre quel componente con le stesse specifiche più e più volte. Questo è molto vantaggioso per la produzione di massa. I servizi di lavorazione CNC sono ampiamente utilizzati in vari settori. Nel settore aerospaziale, la lavorazione CNC viene utilizzata per produrre componenti come le pale delle turbine e le strutture alari. Nell'industria automobilistica, i servizi di lavorazione CNC sono essenziali per la produzione parti del motore E componenti del telaioIn campo medico, i servizi di lavorazione CNC vengono utilizzati per realizzare strumenti chirurgici e impianti. I servizi di lavorazione CNC svolgono un ruolo importante anche nel settore dei beni di consumo, ad esempio nella produzione di elettronica di fascia alta e gioielli.Il processo di lavorazione CNC comprende generalmente diverse fasi. Innanzitutto, c'è la fase di progettazione, in cui il pezzo da lavorare viene progettato utilizzando un software CAD. Successivamente, viene eseguita la programmazione CNC per convertire il progetto in istruzioni leggibili dalla macchina. Successivamente, viene eseguita la configurazione della macchina CNC, incluso il caricamento degli utensili appropriati e il fissaggio del pezzo. In seguito, vengono eseguiti i servizi di lavorazione CNC veri e propri, mentre la macchina esegue le istruzioni programmate per tagliare o modellare il materiale. Infine, viene eseguito il controllo qualità per garantire che i pezzi prodotti dai servizi di lavorazione CNC soddisfino gli standard richiesti. I servizi di lavorazione CNC richiedono inoltre un'attenta valutazione di diversi fattori. La selezione del materiale è fondamentale per i servizi di lavorazione CNC. Materiali diversi possono richiedere tecniche e parametri di lavorazione diversi. La selezione degli utensili è un altro aspetto che influenza i servizi di lavorazione CNC. Gli utensili giusti devono essere scelti in base al materiale e al tipo di operazione. Anche il costo è un fattore da considerare nei servizi di lavorazione CNC. Il costo può variare a seconda della complessità del pezzo, del materiale e della quantità prodotta. In sintesi, la lavorazione CNC è una parte fondamentale della produzione moderna. I servizi di lavorazione CNC offrono precisione, ripetibilità e la capacità di creare parti complesse. I servizi di lavorazione CNC sono utilizzati in molteplici settori per diverse applicazioni. La lavorazione CNC continua a evolversi con i progressi tecnologici, consentendo una produzione più efficiente e precisa. I servizi di lavorazione CNC sono un aspetto importante del panorama manifatturiero globale. I servizi di lavorazione CNC vengono costantemente migliorati per soddisfare le crescenti esigenze di vari settori. La lavorazione CNC è un modo affidabile ed efficiente per produrre parti e componenti di alta qualità. I ​​servizi di lavorazione CNC sono destinati a durare e continueranno a svolgere un ruolo significativo nel futuro della produzione.
  • Mostra di fabbrica
    Mostra di fabbrica Apr 28, 2025
    Siamo specializzati nella fabbricazione e fornitura di precisione di parti e componenti per l'isolamento elettronico non standard, apparecchiature per l'edilizia a microonde e non ferrose, componenti per l'industria aerospaziale e militare, prodotti digitali di consumo, ecc. Disponiamo di numerose macchine CNC di precisione e apparecchiature di ispezione. I nostri servizi includono (ma non si limitano a): fresatura CNC, tornitura CNC, rettifica, lucidatura, anodizzazione, placcatura, verniciatura e assemblaggio. Possiamo lavorare materiali come alluminio, ottone, bronzo, rame, acciaio inossidabile, acciaio/leghe di acciaio, nylon, POM, acrilico e derlin.
  • Finiture superficiali per lavorazioni CNC May 08, 2025
    Come lavoratoSaranno presenti segni di taglio derivanti dal processo di lavorazione CNC.PitturaRendi i componenti anticorrosione e scegli tra più stili.SabbiaturaRivestimento del pezzo, superficie di fusione, pulitura delle sbavature dei pezzi lavorati, stoccaggio dell'olio lubrificante sulla superficie del pezzo, abbellimento della superficie.SabbiaturaAmpiamente utilizzato per varie operazioni quali irruvidimento, sbavatura, sbiadimento, texture e rinforzo di materiali esposti.TrafilaturaRendere la superficie metallica ottenibile con una lucentezza metallica non specularePassivazioneIn questo modo si elimina la contaminazione superficiale, si aumenta la resistenza alla corrosione, si riduce il rischio di contaminazione del prodotto e si possono prolungare gli intervalli di manutenzione del sistema.Stampa di loghiEsistono diversi modi per creare loghi, simboli e testi su prototipi o parti di produzione. Possiamo fornire marcatura laser e serigrafia.AnodizzazionePrevenzione della corrosione ed esteticacromaturaFinitura dura come uno specchioZincaturaProtezione a specchio per fini estetici, antiruggine e altre funzioni.Prodotti per lavorazioni CNCElaboriamo prototipi rapidi e realizziamo ordini di produzione a basso volume per clienti di diversi settori. Siamo esperti nell'utilizzo di tecnologie di lavorazione CNC come fresatura CNC, tornitura CNC ed elettroerosione a filo per aiutare i clienti a realizzare le idee che hanno in mente.La nostra lavorazione CNC supporta la produzione di parti e prodotti personalizzati per i settori aerospaziale, automobilistico, della difesa, dell'elettronica, dell'automazione industriale, dei macchinari, della produzione, dei dispositivi medici, del petrolio e del gas e della robotica.
  • Lavorazione CNC di parti in plastica May 13, 2025
    In qualità di produttore di parti CNC di alta qualità in Cina, Keso Machine ha una varietà di Capacità di lavorazione CNC. Ci concentriamo sulla lavorazione CNC di materie plastiche di alta qualità per clienti in tutto il mondo. La nostra rapida servizi di lavorazione di parti in plastica Possiamo completare la lavorazione dei componenti in plastica in modo più efficiente e il prezzo estremamente vantaggioso è la chiave del nostro successo. Ingegneri ed esperti qualificati verificano la qualità dei vostri prodotti strato per strato per garantire che i vostri componenti in plastica offrano prestazioni migliori.Naturalmente, siamo pienamente in grado di fornire eccellenti servizi personalizzati per parti in plastica lavorate CNC. Forme complesse e caratteristiche superficiali possono essere presentate al meglio. Che abbiate bisogno di ABS, nylon, PEEK, PC o altri tipi di materiali, ne sceglieremo uno in base alle vostre esigenze. Dovete solo presentarci le vostre esigenze e i vostri disegni, e noi completeremo la vostra visione. Keso Machine è un produttore cinese di macchine CNC che ha ottenuto la certificazione CE e ISO9001. Forniamo componenti in plastica lavorati CNC ad alta precisione e con tolleranze ridotte.Perché scegliere i servizi di lavorazione CNC della plastica?Più di 8 materiali plastici ingegneristici ad alte prestazioni tra cui scegliereTecnologia avanzata di lavorazione e produzione, attrezzatura completa per lavorazione CNCUn team di ingegneri con oltre 14 anni di esperienza nella lavorazione CNC, per fornirti soluzioni di lavorazione CNC della massima qualità per parti in plasticaProgrammazione CNC efficiente, lavorazione a 5 assi, capacità di produzione di precisione.Lavorazione CNC di materiali plastici Lavorazione CNC ABS – Acrilonitrile butadiene stirene L'ABS è un polimero termoplastico comune e un materiale per lavorazioni CNC. L'ABS ha proprietà di resistenza agli urti, al calore e ignifughe, ed è di colore trasparente e ha un'eccellente resistenza. Parti in ABS può essere post-trattato tramite verniciatura, galvanica e altri metodi per migliorare la qualità e le prestazioni della superficie. Lavorazione CNC POM (poliossimetilene) – Il POM è un materiale elastico e tenace che presenta una buona resistenza al creep, stabilità geometrica e resistenza agli urti anche a basse temperature. L'elevata cristallinità del POM ne determina un elevato ritiro. Il coefficiente di attrito estremamente basso e la buona stabilità geometrica sono i motivi per cui il POM è diventato un materiale di alta qualità per lavorazioni CNC. Il POM può essere applicato a qualsiasi Parti lavorate a CNC che richiedono flessibilità.
  • Le nostre capacità di lavorazione CNC per l'industria ottica May 22, 2025
    I torni CNC di tipo svizzero e le macchine CNC a 5 assi presenti nella nostra officina offrono un'incredibile flessibilità per realizzare componenti e componenti ottici personalizzati con elevata precisione e qualità. Di conseguenza, i nostri servizi di lavorazione CNC di precisione per componenti ottici sono molto richiesti in tutto il settore. Fresatura CNC a 5 assi I nostri avanzati centri di lavoro CNC a 5 assi offrono diverse vantaggi rispetto alle tradizionali apparecchiature di produzione ottica. Riducono significativamente l'usura degli utensili, con conseguente riduzione del ciclo tempi e consentendo il raggiungimento di tolleranze più strette rispetto alle tecniche convenzionali di tornitura del diamante Questi centri di lavoro sono particolarmente adatti per la produzione di componenti ottici con componenti complessi geometrie, comprese le asferiche inflesse e le forme libere, così come parti con smussi, fori, canali, e altre caratteristiche complesse. Inoltre, la precisione centri di lavoro velocizzano la produzione di utensili per stampaggio e altri processi, con conseguente riduzione dei tempi di consegna.Materiali disponibili per la lavorazione CNC otticaNel campo della misurazione ottica e della metrologia, anche il minimo difetto di fabbricazione nei pezzi lavorati può avere un impatto significativo sulle prestazioni degli strumenti di misura. È fondamentale che tutti i componenti, dall'alloggiamento del dispositivo alla piastra di base, siano realizzati con materiali che offrano la stabilità necessaria per garantire risultati precisi e costanti.Ad esempio, i telai delle macchine di misura a coordinate (CMM) sono spesso costruiti utilizzando una combinazione di leghe di alluminio e ceramica, allo scopo di aumentare la rigidità dell'apparato, in particolare nella direzione dell'asse Z, fondamentale per le applicazioni di scansione.Per garantire che i nostri componenti siano perfettamente adatti alle vostre applicazioni ottiche, il nostro team di ingegneri li progetta con i materiali più appropriati. La nostra esperienza ha dimostrato che i seguenti materiali sono particolarmente efficaci per i progetti nel settore ottico:ABSPOMPAOttoneTeflonHDPECeramicaPolicarbonatoPolipropileneAcrilicoTitanioAlluminioAcciaio inossidabile
  • Cos'è la lavorazione CNC? Le basi complete per iniziare
    Cos'è la lavorazione CNC? Le basi complete per iniziare May 29, 2025
    Ti stai chiedendo Lavorazione CNC e perché è così importante nel mondo della produzione? Non sei il solo. La lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC) è un elemento chiave nella produzione moderna, poiché utilizza tecnologie avanzate per tagliare, modellare e creare componenti con precisione.Questo articolo analizza le basi del funzionamento delle macchine CNC e il loro ruolo nella produzione di qualsiasi cosa, dai componenti per auto ai gadget tecnologici. Esamineremo anche i numerosi settori che si affidano a questa tecnologia e la sua importanza.Panoramica della lavorazione CNCLa lavorazione CNC, controllata da computer, produce parti e componenti ad alta precisione. In questo processo, un programma computerizzato controlla il movimento degli utensili da taglio, che vengono poi gestiti dalla programmazione CNC per rimuovere il materiale dal pezzo in lavorazione e creare un pezzo finito. La tecnologia CNC produce una vasta gamma di parti e componenti, inclusi quelli in metallo, plastica e altri materiali. Il processo può anche produrre parti con geometrie complesse e alti livelli di precisione, rendendolo una scelta popolare per applicazioni in numerosi settori, tra cui aerospaziale, automobilistico, dei dispositivi medici e dei prodotti di consumo.Offre diversi vantaggi rispetto ai metodi di lavorazione tradizionali, tra cui maggiore precisione, uniformità e velocità, nonché la possibilità di produrre geometrie complesse e dettagli intricati. Consente inoltre l'utilizzo di utensili e tecniche di taglio avanzati, come centri di lavoro multiasse e lavorazioni ad alta velocità, che possono migliorare ulteriormente l'efficienza e la qualità del processo.La storia della lavorazione CNCLa sua storia risale agli anni '40, quando furono sviluppate le prime macchine a controllo numerico (NC). Nel corso del tempo, queste macchine sono diventate più diffuse e sofisticate, consentendo loro di soddisfare i requisiti di una varietà di settori, tra cui aerospaziale, automobilistico e della difesa. Tuttavia, le vecchie macchine CNC necessitavano ancora di input manuale e avevano capacità limitate.La trasformazione del settore manifatturiero iniziò negli anni '70 con l'introduzione dei computer, che portò a una svolta decisiva: le prime macchine CNC. Queste macchine avanzate, dotate di controlli computerizzati, erano in grado di elaborare i dati con una velocità e una precisione senza precedenti. Questa innovazione consentì agli operatori CNC di immettere i comandi direttamente nella macchina, che eseguiva automaticamente le operazioni necessarie, semplificando notevolmente il processo produttivo.Questo fu solo l'inizio delle macchine CNC, poiché la tecnologia continuò a progredire nel corso degli anni. Lo sviluppo di software e hardware più avanzati, insieme all'introduzione di nuovi materiali e opzioni di utensili, ha aperto nuove possibilità per le unità produttive.Oggigiorno, i macchinari CNC sono diffusi in numerosi settori e sono in grado di produrre un'ampia gamma di prodotti con elevati livelli di accuratezza e precisione.Come funziona la lavorazione CNC?I moderni sistemi CNC si concentrano sulla riduzione al minimo dell'intervento umano. Questo garantisce prestazioni costanti e continue, che facilitano la produzione intelligente e offrono risultati eccellenti.Tuttavia, la produzione CNC richiede un'attenta valutazione, dalla progettazione iniziale alla produzione finale. L'intero processo si svolge in tre fasi distinte:1 – ProgettazioneIl primo passo cruciale nella lavorazione CNC coinvolge applicazioni software come CAD, CAM e CAE. Ingegneri e progettisti si affidano a questi strumenti per progettare componenti e prodotti e poi valutarne la producibilità. Questa valutazione, nota come Design for Manufacturing (DFM), è fondamentale. Garantisce che la progettazione sia ottimizzata per massimizzare l'efficienza e ridurre i costi, il tutto nel rispetto dei vincoli della tecnologia esistente.Nella maggior parte dei casi, gli strumenti CAD disponibili sul mercato sono dotati di uno strumento CAM interno, che facilita la pre-elaborazione e la programmazione.Dopo aver finalizzato il progetto CAD, il progettista lo converte in un formato file compatibile con CNC, in genere STEP o IGES.2 – Pre-elaborazione e programmazioneLa programmazione delle macchine CNC prevede principalmente l'utilizzo di codici G e M per comunicare con le macchine. Questi codici, generati dai pacchetti CAM, fungono da guida per il percorso dell'utensile da taglio nelle operazioni CNC.Di solito, se un progetto rispetta gli standard DFM (Design for Manufacturing), gli operatori CNC non devono intervenire nelle fasi di pre-elaborazione o operative. Tuttavia, se il progetto non soddisfa questi standard, potrebbe essere necessario un certo livello di intervento manuale per garantire prestazioni ottimali.La pre-elaborazione è una fase standard nella lavorazione CNC e la sua durata dipende dalla qualità del progetto. La programmazione dei codici G o M richiede in genere solo pochi minuti. Tuttavia, il successo della programmazione CNC dipende dall'aderenza del progetto alle convenzioni DFM. Progetti accurati producono codici corretti e risultati soddisfacenti, mentre difetti di progettazione portano a codici errati e risultati scadenti. 3 – Lavorazione meccanicaLa fase finale è il processo di lavorazione, che utilizza i codici forniti dal passaggio precedente per rimuovere il materiale in eccesso da un blocco.La precisione nella lavorazione degli utensili è fondamentale, ma spesso è difficile replicare le dimensioni esatte di un modello CAD. Per questo motivo, gli operatori meccanici applicano in genere le tolleranze standard ISO 2768, che variano in base ai requisiti del settore. È un principio ampiamente accettato che tolleranze più strette comportino un aumento dei costi di produzione.
  • Trattamento superficiale e serraggio ripetuto
    Trattamento superficiale e serraggio ripetuto Jun 12, 2025
    Come noto a tutti, i componenti ottici-meccanici hanno requisiti estremamente rigorosi per le proprietà di blocco della luce. Migliore è l'ombreggiatura, migliore sarà la precisione del prodotto. Per i componenti nel campo ottico, il metodo di trattamento superficiale sviluppato in modo indipendente da Keso può aiutare efficacemente i clienti a risolvere il problema del blocco della luce dei componenti. Può raggiungere una riflettività ≤5% (luce infrarossa) nella banda 700-1000. Migliora significativamente la qualità e la precisione dei prodotti. Inoltre, per ombreggiature e ossidazioni locali, Keso dispone anche di un piano di trattamento avanzato. Può assistere più comodamente gli ingegneri nella progettazione dei prototipi e risparmiare tempo in ricerca e sviluppo. 2. Per il serraggio secondario di componenti strutturali irregolari, a causa delle loro caratteristiche strutturali, il serraggio risulta difficoltoso e la precisione di posizionamento è bassa. Ciò comporta una riduzione della precisione di lavorazione e un aumento dei costi di produzione. Per rispondere a questo problema, Keso svilupperà attrezzature di serraggio separate per i prodotti. L'azienda si avvarrà della tecnologia di posizionamento a punto zero. Il serraggio ripetuto e stabile può essere controllato a 0,002 mm. I problemi di serraggio difficoltoso di strutture irregolari, scarsa precisione ed elevati costi di produzione sono stati risolti. Keso mantiene sempre un elevato impegno nel migliorare la precisione e serve ogni cliente con la massima professionalità. 3. Tutti i colleghi sanno che il serraggio secondario di componenti strutturali irregolari è un grosso problema! La struttura speciale rende difficile il serraggio, la precisione di posizionamento è scarsa, la precisione di lavorazione è ridotta e i costi di produzione aumentano vertiginosamente. Ma non c'è motivo di preoccuparsi. Svilupperemo attrezzature di serraggio separate per ogni prodotto, combinate con il posizionamento a punto zero, per raggiungere una precisione di serraggio ripetuta stabile di 0,002 mm, risolvendo con successo il problema ed eliminando i problemi di scarsa precisione e costi elevati. Keso si concentra sulla precisione e serve i clienti con sincerità.
  • Fabbrica intelligente: servizi di lavorazione avanzata Jun 12, 2025
    Scopri come i servizi di taglio a getto d'acqua, taglio laser CNC, fresatura, tornitura e pressopiegatura stiano rivoluzionando la produzione di componenti in settori chiave come l'automotive, l'aerospaziale e gli elettrodomestici. Nell'ambito della produzione moderna, dove precisione, velocità e versatilità sono fondamentali, il ruolo dei servizi di lavorazione meccanica avanzata è indispensabile. Questi servizi, dal taglio a getto d'acqua online ai componenti tagliati al laser CNC personalizzati, esemplificano la maestria tecnologica che gli operatori del settore possono vantare per raggiungere una precisione e un'efficienza senza pari.Prospettive di mercato e implicazioni per le officine meccanicheIndustria automobilistica: orientarsi verso il futuroL'industria automobilistica si trova a un bivio, con veicoli elettrici (EV), tecnologie autonome e sostenibilità che ne guidano l'evoluzione. Questa transizione richiede componenti con una precisione senza pari e materiali innovativi. I servizi di fresatura CNC e le operazioni di tornitura personalizzate sono in prima linea, realizzando componenti che soddisfano con precisione questi requisiti emergenti. L'adattamento ai materiali avanzati richiede la precisione dei servizi di taglio a getto d'acqua e delle presse piegatrici CNC, garantendo che i componenti strutturali non solo si adattino perfettamente, ma offrano anche prestazioni ottimali.Migliorare l'efficienza con la lavorazione multiasseL'evoluzione dei servizi di fresatura CNC nel campo delle lavorazioni a 3, 4 e 5 assi ha trasformato significativamente il panorama manifatturiero. A differenza delle tradizionali lavorazioni 2D, in cui il pezzo poteva essere mosso solo lungo due assi (X e Y), l'introduzione di assi aggiuntivi consente la creazione di geometrie complesse in un'unica configurazione.Esempi di efficienza nella lavorazione multiasse:Produzione di componenti aerospaziali: nella produzione di una pala di turbina, la complessità della forma, con le sue curve precise e i canali intricati progettati per un flusso d'aria ottimale, richiede l'agilità della lavorazione a 5 assi. La possibilità di regolare dinamicamente l'angolazione dell'utensile elimina la necessità di configurazioni multiple, garantendo che ogni pala soddisfi i rigorosi standard del settore aerospaziale e riducendo significativamente i tempi di produzione.
1 2 3 4 5
Un totale di 5pagine

Ho bisogno di aiuto? Chatta con noi

lasciate un messaggio
Per qualsiasi richiesta di informazioni o supporto tecnico, compila il modulo. Tutti i campi contrassegnati da un asterisco* sono obbligatori.
invia
Cercando FAQs?
CONTATTACI #
+86 15375471059

I nostri orari

Lunedì: dalle 9:00 alle 12:00; dalle 14:00 alle 18:00

Martedì: 9:00-12:00; 14:00-18:00

Mercoledì: 9:00-12:00; 14:00-18:00

Giovedì: dalle 9:00 alle 12:00; dalle 14:00 alle 18:00

Venerdì: 9:00-12:00; 14:00-18:00

(Gli orari sopra indicati sono tutti in ora cinese)

Puoi inviarci un'e-mail al di fuori dell'orario di lavoro e organizzeremo il personale aziendale per fornirti i servizi

Casa

Prodotti

WhatsApp

Contattaci